cavea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. càvea

Il lemma càvea

Definizioni

Definizione di Treccani

càvea
s. f. [dal lat. cavea, di origine incerta; cfr. gabbia]. – Nei teatri e anfiteatri antichi, la parte riservata agli spettatori, fatta a gradini e addossata al pendio naturale di una collina, oppure, nei teatri romani e quasi sempre negli anfiteatri, sorretta da sostruzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavea
[cà-ve-a]

s.f. (pl. -vee)
arch nei teatri e negli anfiteatri antichi, gradinata riservata agli spettatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavea
[cà-ve-a]
pl. -ee
nel teatro classico, l’area destinata al pubblico, costituita da gradinate semicircolari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cavĕa(m), propr. ‘cavità’.

Termini vicini

cave cavazióne cavaturàccioli cavatura cavatùberi cavatrice cavatóre cavatóia cavatina cavatappi cavata cavastracci cavastivali cavare cavapiètre cavaménto cavalòcchio cavallùccio cavallòtto cavallóne cavallóna cavallo Cavallino cavallina cavallétto cavallétta cavallerizzo cavallerizza cavallerìa cavallerésco caveau cavedagna cavédano cavèdio cavèlle cavèrna cavernìcolo cavernosità cavernóso cavétto cavézza càvia caviale cavìcchia cavìcchio cavìglia cavigliatóio caviglièra cavillare cavillatura cavillazióne cavillo cavillosità cavillóso cavità cavitazióne cavo cavobuòno cavolàia cavolata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib