cavedano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavédano

Il lemma cavédano

Definizioni

Definizione di Treccani

cavédano
s. m. (o cavédine s. f.) [lat. volg. capĭto *-ĭnis per il class. capĭto -ōnis: v. capitone1]. – pesce teleosteo (leuciscus cephalus cabeda) della famiglia ciprinidi, di colore grigio bluastro, lungo fino a 60 cm; vive nell’Italia settentr. e centr. in acque dolci sufficientemente profonde, e le sue carni sono poco pregiate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavedano
[ca-vé-da-no] ant. cavedine

s.m.
zool pesce della famiglia dei ciprinidi (leyciscus cephalus), di acqua dolce, dalle squame argentee o verdastre, commestibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavedano
[ca-vé-da-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce d’acqua dolce; è pescato perché commestibile anche se poco pregiato (ord. Cipriniformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *capitĭne(m), deriv. di căput -pĭtis ‘capo’.

Termini vicini

cavedagna caveau càvea cave cavazióne cavaturàccioli cavatura cavatùberi cavatrice cavatóre cavatóia cavatina cavatappi cavata cavastracci cavastivali cavare cavapiètre cavaménto cavalòcchio cavallùccio cavallòtto cavallóne cavallóna cavallo Cavallino cavallina cavallétto cavallétta cavallerizzo cavèdio cavèlle cavèrna cavernìcolo cavernosità cavernóso cavétto cavézza càvia caviale cavìcchia cavìcchio cavìglia cavigliatóio caviglièra cavillare cavillatura cavillazióne cavillo cavillosità cavillóso cavità cavitazióne cavo cavobuòno cavolàia cavolata cavolfióre càvolo cavouriano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib