celibato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. celibato

Il lemma celibato

Definizioni

Definizione di Treccani

celibato
s. m. [dal lat. caelibatus -us, der. di caelebs «celibe»]. – stato di chi è celibe: mantenere, osservare il c., vivere in c.; fare voto di c. perpetuo. in partic., c. ecclesiastico, l’obbligo di castità assoluta al quale i candidati al sacerdozio cattolico si impegnano con giuramento, e più in partic. la norma tradizionale nella Chiesa cattolica, ribadita anche recentemente, che vieta ai sacerdoti di contrarre matrimonio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

celibato
[ce-li-bà-to]

s.m.
Condizione di uomo celibe: osservare il c.; festeggiare l'addio al c.; c. ecclesiastico, perpetuo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

celibato
[ce-li-bà-to]
pl. -i
condizione di chi è celibe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. caelibātu(m), deriv. di cāelebs -lĭbis ‘celibe’.

Termini vicini

celibatàrio celiare celìaco celiachìa cèlia celestino celestina celestiale Celeste celèsta celèrrimo celerità celerino celerìmetro celerimensura cèlere celenterati celebrità cèlebret cèlebre celebrazióne celebratóre celebrato celebrativo celebrare celebrante celebèrrimo -cèle celato celata cèlibe celìcola celidònia celioscopìa celioscòpio cèlla cellàio cellàrio celleràrio cellière cèllo- cèllofan cellofanare cellofanatrice cellofanatura cellophane cèllula cellulare cellulite cellulìtico cellulòide cellulósa cellulòṡico cellulòṡio cellulóso celòma celomàtico celsitùdine cèlta cèltico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib