Il lemma celebrazióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        celebrazióne
 s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. «concorso di molta gente, affluenza», quindi «solennità, celebrazione»]. – il celebrare, l’atto del celebrare: la c. di un anniversario, d’un rito, della messa, delle nozze. in partic., nella liturgia cattolica, c. della parola di dio, assemblea di preghiera modellata sullo schema della «liturgia della Parola» nella messa, ma senza la parte sacrificale, cioè senza l’Eucaristia.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        celebrazione
[ce-le-bra-zió-ne]
Azione del celebrare: la c. della vittoria, di un anniversario, di un processo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        celebrazione
 [ce-le-bra-zió-ne]
pl. -i
 il celebrare, l’essere celebrato: la celebrazione di un matrimonio, di una ricorrenza.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
celebratóre celebrato celebrativo celebrare celebrante celebèrrimo -cèle celato celata celastràcee celare cèlabro cèfo ceffóne cèffo ceffata cefalotorace cefalosporina cefalorachidiano cefalòpodi cefalocordati cèfalo cefaliżżazióne cefalina cefàlico cefalèa cefalàlgico cefalalgìa cèduo ceduazióne cèlebre cèlebret celebrità celenterati cèlere celerimensura celerìmetro celerino celerità celèrrimo celèsta Celeste celestiale celestina celestino cèlia celiachìa celìaco celiare celibatàrio celibato cèlibe celìcola celidònia celioscopìa celioscòpio cèlla cellàio cellàrio celleràrio
