celestiale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. celestiale

Il lemma celestiale

Definizioni

Definizione di Treccani

celestiale
agg. [der. di celeste1]. –
1. del cielo, del paradiso, che scende dal cielo: ricchezze c.; dono c.; gioie c.; da poppa stava il celestial nocchiero (dante), l’angelo che accompagna le anime al purgatorio.
2. degno del cielo, sovrumano, ineffabile: le c. bellezze di madonna lisetta (boccaccio); voce c.; piacere celestiale.
3. estens. ostentatamente ingenuo e innocente: con quell’aria c. riesce a ingannare tutti. ◆ avv. celestialménte, con dolcezza celestiale, ineffabile: cantare, suonare celestialmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

celestiale
[ce-le-stià-le] (pl. -li)


a agg.
1. raro, lett. celeste, del cielo, come sede divina: un dono c.
2. fig. degno del cielo
|| Soprannaturale, ineffabile: una bellezza c.; una musica c.
SIN. paradisiaco
b s.m.
spec. al pl. ant. i beati abitatori del paradiso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

celestiale
[ce-le-stià-le]
pl. -i
1. degno della perfezione celeste: musica, bellezza celestiale
2. del cielo, del paradiso: gli spiriti celestiali
♦ n.m.
(pl.) (ant.) gli angeli e gli altri spiriti beati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di celeste 1.

Termini vicini

Celeste celèsta celèrrimo celerità celerino celerìmetro celerimensura cèlere celenterati celebrità cèlebret cèlebre celebrazióne celebratóre celebrato celebrativo celebrare celebrante celebèrrimo -cèle celato celata celastràcee celare cèlabro cèfo ceffóne cèffo ceffata cefalotorace celestina celestino cèlia celiachìa celìaco celiare celibatàrio celibato cèlibe celìcola celidònia celioscopìa celioscòpio cèlla cellàio cellàrio celleràrio cellière cèllo- cèllofan cellofanare cellofanatrice cellofanatura cellophane cèllula cellulare cellulite cellulìtico cellulòide cellulósa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib