celoma
  1. Home
  2. Lettera c
  3. celòma

Il lemma celòma

Definizioni

Definizione di Treccani

celòma
s. m. [dal gr. κοίλωμα -ατος «cavità», der. di κοῖλος «cavo1»] (pl. -i). – in anatomia comparata, ampia cavità del corpo (denominata anche deuterocele, o deutocele), presente nella maggior parte dei metazoi, destinata a contenere gli organi interni; è rivestita di epitelio di origine mesodermica ed è ripiena di liquido, detto appunto celomatico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

celoma
[ce-lò-ma]

s.m. (pl. -mi)
zool cavità del corpo animale in cui sono contenuti i visceri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

celoma
[ce-lò-ma]
pl. -i
1. (anat.) cavità embrionale del corpo dell’uomo e di tutti gli altri vertebrati dalla quale poi si sviluppano i visceri
2. (zool.) cavità interna dell’embrione di alcuni metazoi, detti celomati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kóilōma, deriv. di kôilos ‘cavo’.

Termini vicini

cellulóso cellulòṡio cellulòṡico cellulósa cellulòide cellulìtico cellulite cellulare cèllula cellophane cellofanatura cellofanatrice cellofanare cèllofan cèllo- cellière celleràrio cellàrio cellàio cèlla celioscòpio celioscopìa celidònia celìcola cèlibe celibato celibatàrio celiare celìaco celiachìa celomàtico celsitùdine cèlta cèltico cèltio celtismo cembalista cembalìstico cémbalo cembanèlla cémbra cémbro cementante cementare cementazióne cementière cementìfero cementificare cementificazióne cementifìcio cementista cementite cementìzio ceménto cemetèrio céna cenàcolo cenare cenata cenciàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib