champignon
  1. Home
  2. Lettera c
  3. champignon

Il lemma champignon

Definizioni

Definizione di Treccani

champignon
‹šãpin’õ′› s. m., fr. [dal fr. ant. champegnuel, e questo dal lat. pop. (fungus) campaniolus, propr. «fungo di campagna», contrapp. ai funghi coltivati] (in ital. comunem. pronunciato ‹šampin’òn›). – Fungo prataiolo coltivato, reperibile tutto l’anno, che si consuma crudo in insalata o cotto trifolato, grigliato, fritto, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

champignon

s.m. inv.
Fungo di allevamento, non di bosco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

champignon

nome commerciale di un piccolo fungo coltivato con cappello e gambo bianco, usatissimo in gastronomia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘(fungo) campagnolo’.

Termini vicini

champenois champagne challenger challenge chalet chairman chador chablis cetrïòlo cètra cetònia cetologìa cèto cètnico cetina cètera cetano cetàcei ceṡura cèstro cestóso cestòdi cèsto cestista cestismo cestire cestino cestinare cestèllo cestèlla chance chansonnier chanteuse chantilly chaperon charango charleston charlotte charme charter chartreuse chat chattare chauffeur che chécca checché checchessìa cheddite chedivè chef cheilite cheilodïèreṡi cheilofagìa cheiloschiṡi chèla chelato chèli chèlidro chelìfero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib