chela
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chèla

Il lemma chèla

Definizioni

Definizione di Treccani

chèla
(o chèle) s. f. [dal lat. chele -es (pl. chelae -arum), gr. χηλή]. – In zoologia, la pinza terminale degli arti di varî artropodi, in partic. crostacei (gambero, granchio) e aracnidi (scorpioni, pseudoscorpioni); può avere molte funzioni: di presa, di offesa, di difesa, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chela
[chè-la]

s.f.
zool organo di presa, foggiato a pinza, a tenaglia, con cui terminano gli arti di vari artropodi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chela
[chè-la]
pl. -e
(zool.) organo di presa, di difesa e di offesa in forma di pinze o di forbici, situato all’estremità degli arti anteriori di molti artropodi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chēlḗ ‘zoccolo biforcuto’, attrav. il lat. chēlae nom. pl.

Termini vicini

cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chat chartreuse charter charme charlotte charleston charango chaperon chantilly chanteuse chansonnier chance champignon champenois champagne challenger challenge chelato chèli chèlidro chelìfero chelleano chellerina chelòide chelònî chemiluminescènza chèmio chemiorecettóre chemiosìnteṡi chemiotassi chemiotattismo chemioterapìa chemioteràpico chemiotropismo chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib