chelato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chelato

Il lemma chelato

Definizioni

Definizione di Treccani

chelato
agg. [der. di chela]. –
1. in zoologia, di arto provvisto di chela.
2. In chimica organica, di sostanza le cui molecole rappresentano un complesso formato da una struttura chelante unita ad anello a un atomo coordinatore, per lo più metallico; i legami, nelle formule di struttura, sono indicati con una freccia in luogo del semplice tratto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chelato
[che-là-to]


a agg.
1. zool fornito di chele
2. chim di composto complesso a struttura ciclica, risultante dalla formazione di due o più legami coordinati tra uno ione metallico e una molecola organica
b s.m.
chim, ell. composto chelato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chelato
[che-là-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(zool.) dotato di chele
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim.) si dice di composto complesso formato da sostanze chelanti le cui molecole si legano a uno stesso atomo metallico trattenendolo in una struttura ad anello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di chela; nel sign. chim. per il modo in cui le molecole si legano all’atomo, che ricorda la presa di una chela.

Termini vicini

chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chat chartreuse charter charme charlotte charleston charango chaperon chantilly chanteuse chansonnier chance champignon champenois champagne challenger chèli chèlidro chelìfero chelleano chellerina chelòide chelònî chemiluminescènza chèmio chemiorecettóre chemiosìnteṡi chemiotassi chemiotattismo chemioterapìa chemioteràpico chemiotropismo chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib