ciarlatano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciarlatano

Il lemma ciarlatano

Definizioni

Definizione di Treccani

ciarlatano
s. m. (f. -a) [prob. da cerretano, incrociato con ciarlare]. –
1. chi un tempo, sulle piazze, cavava i denti o vendeva rimedî che decantava miracolosi; la parola è rimasta in uso per indicare prestigiatori, giocolieri, e in genere chi vende in pubblico prodotti specifici o altre merci attirando la gente e incantandola con abbondanza di chiacchiere.
2. estens. chi si spaccia per quello che non è, chi cerca il proprio guadagno dandola ad intendere, impostore, gabbamondo: i potenti sono talvolta meno astuti, ma più soverchiatori dei c. (foscolo). in partic., riferito a professionista (avvocato, e soprattutto medico) di scarsa capacità e di ancor minore serietà professionale. ◆ spreg. ciarlatanùccio; pegg. ciarlatanàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciarlatano
[ciar-la-tà-no]

s.m. (f. -na)
1. venditore sulle piazze di merci varie
|| Venditore di prodotti di pessima qualità
|| Giocoliere, saltimbanco
2. estens. chi inganna il prossimo a proprio vantaggio
|| Chi si vanta di abilità, spec. professionali, inesistenti: non è che un c.
SIN. imbroglione, mistificatore, millantatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciarlatano
[ciar-la-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi vende oggetti scadenti | chi fa credere cose non vere; chi si spaccia per ciò che non è; imbroglione, impostore: quel medico è un ciarlatano
2. chi, nelle piazze dei paesi, attirando la gente con lunghi discorsi, vendeva medicamenti spacciandoli per portentosi, estraeva denti e vendeva varie merci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. da cerretano, incrociato con ciarlare.

Termini vicini

ciarlatanésco ciarlatanerìa ciarlatanata ciarlata ciarlare ciarla ciarda ciaramellare ciaramèlla ciappolare ciàppola ciao cianuro cianùrico cianurazióne cianòtipo cianòtico cianòṡi cianògrafo cianogràfico cianografìa cianògeno cianofìcee cianocobalamina cìano- ciano cianite cianina cianidrina cianìdrico ciarlatóre ciarlièro ciarlóne ciarpa ciarpame ciarpume ciascheduno ciascuno ciatifórme cìato cïàzio cibare cibària cibàrio cibernètica cibernètico cibo cibòrio cibrèo cica cicadine cicala cicalaménto cicalare cicalata cicaléccio cicalino cicalìo cicalóne cicatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib