Il lemma ciaramellare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ciaramellare
 (o ceramellare) v. intr. [der. di ciaramella] (io ciaramèllo, ecc.; aus. avere), letter. – cianciare in modo sconclusionato o per trarre altri in inganno: e seppe tanto ben ceramellare, che carlo gli perdona (pulci); il cancelliere, quando ... non si perdeva a ciaramellare di donnicciuole e di tresche, moveva sempre lunghissime lamentazioni sulla strettezza delle tariffe (I. Nievo).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ciaramellare
[cia-ra-mel-là-re]
(ciaramèllo)
lett. cianciare in modo molesto e vano
|| Raggirare con discorsi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ciaramellare
 [cia-ra-mel-là-re]
io ciaramèllo ecc.
a aus. avere
 (non com.) ciarlare, cianciare                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di ciaramella.
Termini vicini
ciaramèlla ciappolare ciàppola ciao cianuro cianùrico cianurazióne cianòtipo cianòtico cianòṡi cianògrafo cianogràfico cianografìa cianògeno cianofìcee cianocobalamina cìano- ciano cianite cianina cianidrina cianìdrico ciànico ciangottóne ciangottìo ciangottare cianfruṡàglia cianfruglióne cianfrugliare cianfrino ciarda ciarla ciarlare ciarlata ciarlatanata ciarlatanerìa ciarlatanésco ciarlatano ciarlatóre ciarlièro ciarlóne ciarpa ciarpame ciarpume ciascheduno ciascuno ciatifórme cìato cïàzio cibare cibària cibàrio cibernètica cibernètico cibo cibòrio cibrèo cica cicadine cicala
