cipride
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cìpride

Il lemma cìpride

Definizioni

Definizione di Treccani

cìpride
s. f. [dal lat. cypris -ĭdis, gr. Κύπρις -ιδος]. –
1. letter. appellativo di venere o afrodite, per la particolare venerazione che aveva nell’isola di cipro (v. ciprio).
2. in zoologia, genere di crostacei ostracodi (lat. scient. cypris), rappresentato da varie specie comuni nelle acque dolci, alcune delle quali sembrano riprodursi esclusivamente per partenogenesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cipride
[cì-pri-de]

s.f. (solo sing.)
lett. appellativo della dea afrodite, che a cipro era oggetto di culto particolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cipride
[cì-pri-de]
pl. -i
nell’antica mitologia greco-romana, appellativo della dea Afrodite, a Roma Venere, che nell’isola di Cipro aveva uno dei più importanti santuari.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cìpria ciprèsso cipressino cipresséto cippo cipollóso cipollino cipollina cipollatura cipollato cipollata cipollàio cipólla cipiglióso cipìglio ciperàcee cip ciottolóso ciòttolo ciottolato ciottolata ciòtto ciotolata ciòtola ciòppa ciononostante ciondolóni ciondolóne cióndolo ciondolare ciprigno ciprìnidi ciprinifórmi cìprio ciprïòta cipripèdio circa circadïano circasso circe circènse circo- circolante circolare circolarità circolatòrio circolazióne cìrcolo circoncìdere circonciṡióne circonciṡo circondare circondariale circondàrio circondurre circonduzióne circonflessióne circonflèsso circonflèttere circonflüire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib