Il lemma cìprio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cìprio
 agg. [dal lat. cyprius, gr. Κύπριος]. – di cipro, isola del mediterraneo orientale: vino ciprio. più spesso usato come epiteto inerente alla mitologia classica: la cipria dea, venere, perché dopo la sua nascita dalla spuma del mare fu condotta dagli zefiri a cipro; il c. giovinetto (Parini), Adone.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ciprio
[cì-prio]
lett. dell'isola di cipro
|| per anton. la dea cipria, venere
|| il giovinetto ciprio, adone
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ciprio
 [cì-prio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
 (lett.) di Cipro, isola del Mediterraneo orientale | come appellativo di Afrodite, a Roma Venere.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
ciprinifórmi ciprìnidi ciprigno cìpride cìpria ciprèsso cipressino cipresséto cippo cipollóso cipollino cipollina cipollatura cipollato cipollata cipollàio cipólla cipiglióso cipìglio ciperàcee cip ciottolóso ciòttolo ciottolato ciottolata ciòtto ciotolata ciòtola ciòppa ciononostante ciprïòta cipripèdio circa circadïano circasso circe circènse circo- circolante circolare circolarità circolatòrio circolazióne cìrcolo circoncìdere circonciṡióne circonciṡo circondare circondariale circondàrio circondurre circonduzióne circonflessióne circonflèsso circonflèttere circonflüire circonfóndere circonfuṡo circonlocuzióne circonvallare
