cioppa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciòppa

Il lemma ciòppa

Definizioni

Definizione di Treccani

ciòppa
s. f. [prob. dall’alemanno schope, affine a giubba2]. –
1. indumento maschile in uso dal 12° al 14° sec., a foggia di cappa o di gonnella, con maniche lunghe e aderenti, o larghe e svasate, nell’ultimo periodo trasformate in manicottoli, che arrivavano fin quasi al ginocchio.
2. sopravveste femminile del periodo delle signorie, ampia, foderata di seta, aperta davanti e sollevata sulla veste interna, con maniche larghe, oppure aperte per tutta la lunghezza, fisse o asportabili. ◆ dim. cioppétta; accr. cioppóne m.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cioppa
[ciòp-pa]

s.f.
st nel medioevo, veste lunga, maschile e femminile, a foggia di cappa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cioppa
[ciòp-pa]
pl. -e
ricca veste di gala usata da uomini e donne tra il secolo XII e il XIV

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’alemanno schope, che è dall’ar. giubba ‘sottoveste di cotone’.

Termini vicini

ciononostante ciondolóni ciondolóne cióndolo ciondolare ciónco cioncare ciómpo cioè ciociaro ciòcia cioccolato cioccolatino cioccolatière cioccolatièra cioccolatàio cioccolata ciòcco ciocciare cióccia ciòcca ciò cinz cinturóne cinturino cinturare cintura cìntola cinto cintìglio ciòtola ciotolata ciòtto ciottolata ciottolato ciòttolo ciottolóso cip ciperàcee cipìglio cipiglióso cipólla cipollàio cipollata cipollato cipollatura cipollina cipollino cipollóso cippo cipresséto cipressino ciprèsso cìpria cìpride ciprigno ciprìnidi ciprinifórmi cìprio ciprïòta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib