citaredo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. citarèdo

Il lemma citarèdo

Definizioni

Definizione di Treccani

citarèdo
s. m. [dal lat. citharoedus, gr. κιϑαρῳδός, comp. di κιϑάρα «cetra» e ἀοιδός «aedo, cantore»], letter. – presso i greci, aedo che cantava accompagnandosi con la cetra. anche, in genere, suonatore di cetra: apollo c.; con questo senso ha pure il femm., raro, citareda: come la c. accorda la sua cetra (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

citaredo
[ci-ta-rè-do]

s.m. (f. -da)
st nell'antica grecia, cantore che si accompagnava suonando la cetra
|| Suonatore di cetra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

citaredo
[ci-ta-rè-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi suona la cetra | nella Grecia antica, aedo che cantava accompagnandosi con la cetra |Apollo citaredo, per l’abilità e l’amore per la musica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. citharōedu(m), dal gr. kitharōidós, comp. di kithára ‘cetra’ e aoidós ‘aedo, cantore’.

Termini vicini

citarèdico citare cìtara cistotomìa cistostomìa cistoscòpio cistoscopìa cistopielite cistòma cistogramma cistografìa cistòforo cisto- cistite cistina cistifèllico cistifèllea cìstico cisticercòṡi cisticèrco cisti cisternista cisternièro cistèrna cisteina cistectomìa cista cissòide cispóso cisposità citareggiare citarista citarìstica citarìstico citarodìa citatòrio citazióne citèllo citerèo citerióre cìtiṡo citochìmica citocinèṡi citocròmo citodïèreṡi citofagìa citofonare citofònico citòfono citogenètica citologìa citològico citòlogo citopenìa citoplasma citoplasmàtico citostàtico citostòma citramontano citrato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib