citofono
  1. Home
  2. Lettera c
  3. citòfono

Il lemma citòfono

Definizioni

Definizione di Treccani

citòfono
s. m. [comp. del lat. citus «rapido» e -fono di telefono]. – Impianto telefonico interno che collega la portineria o l’esterno di uno stabile con i singoli appartamenti, o anche parti di un’abitazione lontane tra loro: può essere a microtelefono, ad altoparlante (che funziona anche da microfono, come negli impianti interfonici), o di tipo misto (per es., a microtelefono a un estremo e ad altoparlante all’altro estremo); le operazioni di chiamata e di commutazione sono effettuate mediante pulsanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

citofono
[ci-tò-fo-no]

s.m.
Telefono interno che mette in comunicazione stanze o appartamenti di un grande edificio tra loro, o con la porta di ingresso esterna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

citofono
[ci-tò-fo-no]
pl. -i
apparecchio telefonico interno per collegare diversi locali di uno stesso edificio; in particolare, quello che collega gli appartamenti di uno stabile con la portineria e la porta d’ingresso sulla via

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. cĭto ‘presto’ e -fono.

Termini vicini

citofònico citofonare citofagìa citodïèreṡi citocròmo citocinèṡi citochìmica cìtiṡo citerióre citerèo citèllo citazióne citatòrio citarodìa citarìstico citarìstica citarista citareggiare citarèdo citarèdico citare cìtara cistotomìa cistostomìa cistoscòpio cistoscopìa cistopielite cistòma cistogramma cistografìa citogenètica citologìa citològico citòlogo citopenìa citoplasma citoplasmàtico citostàtico citostòma citramontano citrato cìtrico citrino citrullàggine citrullerìa citrullo città cittadèlla cittadiname cittadinanza cittadinésco cittadino city ciucàggine ciucca ciucciare ciùccio ciucco ciucherìa ciuchésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib