citereo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. citerèo

Il lemma citerèo

Definizioni

Definizione di Treccani

citerèo
agg. [dal lat. cythereius, gr. Κυϑερήϊος, dal nome dell’isola di citèra (lat. cythēra, gr. Κύϑηρα), per il culto che in essa aveva venere], poet. – sacro a venere: si riempiono ... di rose citerèe tutti i verzieri (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

citereo
[ci-te-rè-o]

agg. (pl. m. -rèi; f. -rèa, pl. -rèe)
Dell'isola di Citera, nel mar Egeo
|| lett., poet. sacro ad afrodite, che sarebbe approdata a citera dopo la sua nascita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

citereo
[ci-te-rè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(lett.)
1. dell’isola greca di Citera
2. nella mitologia classica, sacro ad Afrodite (a Roma, Venere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cytherēiu(m), che è dal gr. kytherḗios, dal nome dell’isola di citera; cfr. citerea.

Termini vicini

citèllo citazióne citatòrio citarodìa citarìstico citarìstica citarista citareggiare citarèdo citarèdico citare cìtara cistotomìa cistostomìa cistoscòpio cistoscopìa cistopielite cistòma cistogramma cistografìa cistòforo cisto- cistite cistina cistifèllico cistifèllea cìstico cisticercòṡi cisticèrco cisti citerióre cìtiṡo citochìmica citocinèṡi citocròmo citodïèreṡi citofagìa citofonare citofònico citòfono citogenètica citologìa citològico citòlogo citopenìa citoplasma citoplasmàtico citostàtico citostòma citramontano citrato cìtrico citrino citrullàggine citrullerìa citrullo città cittadèlla cittadiname cittadinanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib