cisteina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cisteina

Il lemma cisteina

Definizioni

Definizione di Treccani

cisteina
s. f. [der. di cistina]. – In biochimica, aminoacido contenente zolfo che si forma nell’organismo per via enzimatica dalla metionina e si trasforma facilmente e reversibilmente in cistina attraverso un processo di ossidoriduzione; contribuisce alla formazione di molti composti contenenti zolfo e le viene attribuita una funzione disintossicante e radioprotettiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cisteina
[ci-ste-ì-na]

s.f.
chim composto organico, amminoacido solforato presente nella maggior parte delle proteine, da cui si origina, per ossidazione, la cistina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cisteina
[ci-ste-ì-na]
pl. -e
(chim.) amminoacido solforato componente di tutte le proteine; fu isolata per la prima volta nei calcoli biliari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ciste, col suff. -ina.

Termini vicini

cistectomìa cista cissòide cispóso cisposità cispadano cispa cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cirnèco cirìparo cirïòla cirimònia cirìllico cirenèo cirenàico ciré circumżenitale circumveṡuviano cistèrna cisternièro cisternista cisti cisticèrco cisticercòṡi cìstico cistifèllea cistifèllico cistina cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare citarèdico citarèdo citareggiare citarista citarìstica citarìstico citarodìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib