cistina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cistina

Il lemma cistina

Definizioni

Definizione di Treccani

cistina
s. f. [der. di cisti-, perché si trova talora nei calcoli urinarî]. – Composto organico, importante aminoacido che entra nella costituzione di molti protidi, spec. cheratine; può essere sostituito dalla metionina e trasformarsi facilmente, e reversibilmente, in cisteina. In condizioni patologiche può essere eliminata in quantità elevata con le urine (cistinuria).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cistina
[ci-stì-na]

s.f.
chim composto organico, amminoacido solforato derivante dall'ossidazione della cisteina, presente nella maggior parte delle proteine (in partic. cheratina)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cistina
[ci-stì-na]
pl. -e
(chim.) prodotto di ossidazione della cisteina che ha una funzione essenziale nel determinare l’aspetto della molecola perché fornisce i legami incrociati fra le catene proteiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cisti- (perché si può trovare nei calcoli urinari) e -ina.

Termini vicini

cistifèllico cistifèllea cìstico cisticercòṡi cisticèrco cisti cisternista cisternièro cistèrna cisteina cistectomìa cista cissòide cispóso cisposità cispadano cispa cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare citarèdico citarèdo citareggiare citarista citarìstica citarìstico citarodìa citatòrio citazióne citèllo citerèo citerióre cìtiṡo citochìmica citocinèṡi citocròmo citodïèreṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib