citeriore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. citerióre

Il lemma citerióre

Definizioni

Definizione di Treccani

citerióre
agg. [dal lat. citerior -oris, compar. della prep. citra «di qua da»]. – che è situato al di qua, verso di noi (rispetto a un’altra parte della regione, che viene detta ulteriore); è adoperato di solito in determinazioni geografiche del mondo antico (spagna c., gallia c.), e in denominazioni amministrative ora disusate, come calabria c., abruzzo citeriore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

citeriore
[ci-te-rió-re]

agg. (pl. -ri)
non com. che è posto al di qua, rispetto un certo confine: spagna c.; abruzzo c.
CONT. ulteriore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

citeriore
[ci-te-rió-re]
pl. -i
che è più vicino, che è al di qua rispetto a un determinato punto di riferimento (usato ormai solo in alcune denominazioni di regioni storiche, in contrapposizione a ulteriore): Gallia, Spagna Citeriore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. citeriōre(m), compar. dell’agg. cĭter ‘che è al di qua’.

Termini vicini

citerèo citèllo citazióne citatòrio citarodìa citarìstico citarìstica citarista citareggiare citarèdo citarèdico citare cìtara cistotomìa cistostomìa cistoscòpio cistoscopìa cistopielite cistòma cistogramma cistografìa cistòforo cisto- cistite cistina cistifèllico cistifèllea cìstico cisticercòṡi cisticèrco cìtiṡo citochìmica citocinèṡi citocròmo citodïèreṡi citofagìa citofonare citofònico citòfono citogenètica citologìa citològico citòlogo citopenìa citoplasma citoplasmàtico citostàtico citostòma citramontano citrato cìtrico citrino citrullàggine citrullerìa citrullo città cittadèlla cittadiname cittadinanza cittadinésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib