cisto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cisto-

Il lemma cisto

Definizioni

Definizione di Treccani

cisto
s. m. [lat. scient. cistus, dal gr. κίσϑος o κίστος]. – genere di piante della famiglia cistacee, con 16 specie del mediterraneo: sono frutici o suffrutici, con fiori grandi, rosei o bianchi. in italia crescono otto specie, tra cui, nella macchia sempreverde, il brentine o scornabecco (cistus salviifolius), il cisto marino o brentine o imbrentine (c. monspeliensis), ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cisto-
[dal gr. κύστις «vescica»; lat. scient. cysto-]. – primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica moderna (come cistografia, cistoscopia, ecc.), nei quali significa «vescica» o somiglianza o relazione con essa (v. anche cisti-).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cisto-

⇨ cisti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cisto
[cì-sto]
pl. -i
genere di piante comprendente arbusti sempreverdi con foglie pelose aromatiche e fiori bianchi o rosei, tipico della flora mediterranea (fam. Cistacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. cistus, che è dal gr. kísthos.

Termini vicini

cistite cistina cistifèllico cistifèllea cìstico cisticercòṡi cisticèrco cisti cisternista cisternièro cistèrna cisteina cistectomìa cista cissòide cispóso cisposità cispadano cispa cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare citarèdico citarèdo citareggiare citarista citarìstica citarìstico citarodìa citatòrio citazióne citèllo citerèo citerióre cìtiṡo citochìmica citocinèṡi citocròmo citodïèreṡi citofagìa citofonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib