cisterna
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cistèrna

Il lemma cistèrna

Definizioni

Definizione di Treccani

cistèrna
s. f. [lat. cistĕrna]. –
1. costruzione in muratura, in genere almeno in parte sotterranea, nella quale si raccoglie e si conserva l’acqua piovana caduta su una superficie collettrice (tetto, terrazza, aia, ecc.).
2. estens. serbatoio per l’acqua o per altri liquidi. in partic.: a. nelle costruzioni navali, ciascuna delle grandi casse metalliche disposte nelle stive e destinate a contenere parte dell’acqua di zavorra. b. nave c., nave costruita per trasportare, in appositi serbatoi, carichi di liquidi (acqua, vino, petrolio e derivati, ecc.). c. vagone c. (o carro c.), carro ferroviario, carrozzato in forma di grande recipiente cilindrico di metallo, che serve al trasporto di liquidi. d. auto c., autoveicolo attrezzato per il trasporto di liquidi (v. autocisterna). e. aereo c., forma poco com. per aerocisterna.
3. in anatomia, nome di varie formazioni nelle quali confluiscono liquidi circolanti: c. aracnoidali, gli spazî delimitati dall’aracnoide che passa a ponte sulle anfrattuosità dell’encefalo e nei quali si raccoglie una quantità particolarmente rilevante di liquor cefalorachidiano; cisterna di pecquet, formazione ampollare da cui prende origine il dótto toracico del sistema linfatico; c. chilifera, seno linfatico che nei mammiferi si connette all’estremità inferiore del dótto o dei dótti toracici nella regione pelvica. ◆ dim. cisternétta, cisternina (o cisternino m.); accr. cisternóne m.; pegg. cisternàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cisterna
[ci-stèr-na]


a s.f.
1. serbatoio a forma di pozzo con pareti di cemento, dove si raccoglie e si conserva l'acqua piovana
2. estens. serbatoio, anche metallico, per acqua o altri liquidi: c. di gasolio
3. anat cavità in cui affluiscono i liquidi in circolazione: c. di pecquet; c. subaracnoidale
b come agg. inv.
(posposto al s.) di veicoli forniti di serbatoio, per il trasporto dei liquidi: nave, carro, auto c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cisterna
[ci-stèr-na]
pl. -e
grande serbatoio per liquidi: una cisterna di benzina | in particolare, serbatoio in muratura per la raccolta delle acque piovane dim. cisternetta, accr. cisternona
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di veicolo munito di grande serbatoio per il trasporto di liquidi: nave, auto, carro, aereo cisterna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cistĕrna(m), deriv. di cĭsta ‘cesta’.

Termini vicini

cisteina cistectomìa cista cissòide cispóso cisposità cispadano cispa cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cirnèco cirìparo cirïòla cirimònia cirìllico cirenèo cirenàico ciré circumżenitale cisternièro cisternista cisti cisticèrco cisticercòṡi cìstico cistifèllea cistifèllico cistina cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare citarèdico citarèdo citareggiare citarista citarìstica citarìstico citarodìa citatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib