Il lemma citrullo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        citrullo
 s. m. (f. -a) [variante, d’origine napol., di cetriolo]. – persona sciocca, che agisce con poco cervello: sei un vero e proprio c.; non dar retta a quel c.; e poi sappimi dir come starò con quattro indiavolati a far di sì, con dugento c. a dir di no (giusti). anche agg.: quanto sei citrullo! ◆ dim. citrullino (f. -a); accr. citrullóne (f. -a); pegg. citrullàccio (f. -a).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        citrullo
[ci-trùl-lo]
Che, chi è sciocco, stupido: sei davvero c.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        citrullo
 [ci-trùl-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 sciocco, babbeo dim. citrullino, accr. citrullone, pegg. citrullaccio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce di orig. napol., corrispondente a cetriolo.
Termini vicini
citrullerìa citrullàggine citrino cìtrico citrato citramontano citostòma citostàtico citoplasmàtico citoplasma citopenìa citòlogo citològico citologìa citogenètica citòfono citofònico citofonare citofagìa citodïèreṡi citocròmo citocinèṡi citochìmica cìtiṡo citerióre citerèo citèllo citazióne citatòrio citarodìa città cittadèlla cittadiname cittadinanza cittadinésco cittadino city ciucàggine ciucca ciucciare ciùccio ciucco ciucherìa ciuchésco ciuco ciùf ciuffare ciuffo ciuffolòtto ciurlare ciurma ciurmàglia ciurmare ciurmatóre ciurmerìa civada civàia cive civet civétta
