citrino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. citrino

Il lemma citrino

Definizioni

Definizione di Treccani

citrino
agg. e s. m. [der. del lat. citrus «cedro2»; cfr. il gr. κίτρινος]. –
1. agg. che ha le qualità o qualche qualità del cedro: odore, sapore c., e spec. colore c., il colore del cedro, giallo limone.
2. s. m. minerale, varietà di quarzo colorato in giallo; se limpido o trasparente è adoperato come pietra ornamentale e viene chiamato falso topazio; si trova in spagna e in brasile e viene spesso confuso con le ametiste bruciate, cioè quarzi di color viola (ametista) riscaldati fino al punto da assumere una tinta gialla calda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

citrino
[ci-trì-no]


a agg.
lett. di colore simile a quello del cedro; giallo chiaro
b s.m.
1. colore citrino
2. miner minerale di quarzo di colore giallo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

citrino
[ci-trì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di cedro; del colore o sapore del cedro
♦ n.m.
pl. -i
1. il colore del cedro
2. (min.) varietà di quarzo giallo usata per ornamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. cĭtrus ‘cedro’.

Termini vicini

cìtrico citrato citramontano citostòma citostàtico citoplasmàtico citoplasma citopenìa citòlogo citològico citologìa citogenètica citòfono citofònico citofonare citofagìa citodïèreṡi citocròmo citocinèṡi citochìmica cìtiṡo citerióre citerèo citèllo citazióne citatòrio citarodìa citarìstico citarìstica citarista citrullàggine citrullerìa citrullo città cittadèlla cittadiname cittadinanza cittadinésco cittadino city ciucàggine ciucca ciucciare ciùccio ciucco ciucherìa ciuchésco ciuco ciùf ciuffare ciuffo ciuffolòtto ciurlare ciurma ciurmàglia ciurmare ciurmatóre ciurmerìa civada civàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib