cogolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cogólo

Il lemma cògolo

Definizioni

Definizione di Treccani

cògolo
(ant. cuògolo) s. m. [lat. *cocŭla, forma alterata di cochlĕa «chiocciola»], settentr. –
1. ciottolo arrotondato per lo scorrere delle acque.
2. pietra viva e bianca che si adopera per la composizione del vetro.
3. tipo di taglio di pietre preziose, comunem. indicato con il termine fr. cabochon. ◆ dim. cogolétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cogólo
s. m. [lat. cŭcŭllus «cocolla»], ven. – rete da posta fissa del tipo della bestinara: nel rio il pescatore che sulla barca legata al palo rammenda la rete del suo cogolo (Ojetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cogolo
[cò-go-lo]

s.m.
sett. ciottolo liscio e rotondo
|| Pietra bianca, usata nella composizione del vetro e come decorazione


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

cognominare cognóme cògno cognizióne cògnito cognitivo cognitivismo cognazióne cognato cognàc coglitóre coglionerìa coglióne coglionatura coglionare coglionàggine cògliere cógli cogitazióne cogitativo cogitare cogitabóndo cogestire cogestióne cogerènte cogènte cogenerazióne cogarante cofòṡi cofirmatàrio coguaro coherer cohousing cói coibentare coibentazióne coibènte coibènza coiffeur coiffeuse coimputato coincidènza coincìdere coinè coinquilino coinsième cointeressare cointeressènza coinvòlgere coinvolgiménto coire còito coke cokefazióne cokerìa col cóla colabròdo colàggio colaggiù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib