col
  1. Home
  2. Lettera c
  3. col

Il lemma col

Definizioni

Definizione di Treccani

col.
–
1. abbreviazione di colonna, nella citazione di libri che siano numerati appunto per colonne, o che abbiano le pagine suddivise in colonne; anche abbrev. del plur. colonne, in concorrenza con coll.
2. abbreviazione di colonnello.
3. nelle ricette mediche, abbreviazione di colatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cól prep. art. – forma composta della prep. con e dell’art. il.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

còl
s. m. – troncamento di colle2 (o di collo1, nel sign. 4), davanti a consonante, in toponimi: col di tenda, col di nava, col di lana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

col.mo
. – abbreviazione di colendissimo, superl. di colendo (v.), nello stile epistolare dei secoli 17°-19°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

col
o con il

prep. art.
Si usa davanti a parole m. sing. che cominciano per consonante diversa da s impura, gn, pn, ps, sc, x, z: c. pomodoro; c. quaderno; c. ragionamento


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

cokerìa cokefazióne coke còito coire coinvolgiménto coinvòlgere cointeressènza cointeressare coinsième coinquilino coinè coincìdere coincidènza coimputato coiffeuse coiffeur coibènza coibènte coibentazióne coibentare cói cohousing coherer coguaro cogólo cognominare cognóme cògno cognizióne cóla colabròdo colàggio colaggiù colagògo colangiografìa colangite colapasta colare colascionata colascióne colassù colata colatìccio colatitùdine colato colatóio colatóre colatura colazióne colbacco colchicina còlchico colcoṡiano colecistectomìa colecisti colecistite colecistografìa colèdoco colelitìaṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib