cohousing
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cohousing

Il lemma cohousing

Definizioni

Definizione di Treccani

cohousing
s. m. inv. condivisione di spazi e servizi da parte di chi vive in unità abitative indipendenti, ma situate in uno stesso complesso. ◆ il modello è anglosassone e da decenni funziona molto bene in inghilterra, negli stati uniti e in nordeuropa. il termine cohousing, ovvero coabitazione, non ha una precisa traduzione in italiano. per chiarire il concetto ci vogliono quattro parole: abitazioni private, servizi condivisi. non è una comune stile figli dei fiori e neanche un condominio anonimo e spersonalizzante, ma un luogo (fisico e dell’anima) a mezza via tra l’una e l’altro. (andrea laffranchi, corriere della sera, 15 ottobre 2006, p. 6, primo piano) • il cohousing, una scelta abitativa incentrata sulla condivisione degli spazi, è nato in danimarca verso la fine degli anni ’60. da poco più di due anni è approdato in italia, grazie al lavoro di ricerca di innosense, la prima innovation agency italiana, dapprima in toscana e lombardia, oggi anche in piemonte, (l. ind., stampa, 4 novembre 2007, p. 57, cronaca di torino) • la coabitazione intesa come condivisione dello stesso tetto tra più persone è stata sperimentata in passato. solo che adesso si chiama cohousing nell’illusione che il neologismo anglosassone riesca a trasformare un bisogno in una tendenza. come hanno riferito i giornali, il progetto è stato messo in piedi da un paio di associazioni che dicono di assistere gli inquilini senza andare contro gli interessi dei proprietari di alloggi. (salvatore tropea, repubblica, 1° marzo 2008, torino, p. iii).
dall’ingl. cohousing (‘coabitazione’).
già attestato nella stampa del 5 agosto 1998, tuttoscienze, p. 1 (walter giuliano).



Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

co-housing

s.m. inv.
Tipologia abitativa che prevede, a integrazione delle abitazioni private dei singoli, la disponibilità di spazi comuni da condividere, quali cucine, sale per giochi, lavanderia, palestra, sale di riunione, ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cohousing

modo di abitare sociale, con abitazioni private riunite in gruppo e spazi e servizi collettivi (asilo nido, spazi gioco per bambini, palestra, lavanderia ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di co- ‘con-’ e housing ‘abitazione’.

Termini vicini

coherer coguaro cogólo cognominare cognóme cògno cognizióne cògnito cognitivo cognitivismo cognazióne cognato cognàc coglitóre coglionerìa coglióne coglionatura coglionare coglionàggine cògliere cógli cogitazióne cogitativo cogitare cogitabóndo cogestire cogestióne cogerènte cogènte cogenerazióne cói coibentare coibentazióne coibènte coibènza coiffeur coiffeuse coimputato coincidènza coincìdere coinè coinquilino coinsième cointeressare cointeressènza coinvòlgere coinvolgiménto coire còito coke cokefazióne cokerìa col cóla colabròdo colàggio colaggiù colagògo colangiografìa colangite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib