colmatura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. colmatura

Il lemma colmatura

Definizioni

Definizione di Treccani

colmatura
s. f. [der. di colmare]. –
1. a. l’operazione di colmare, riempiendo un vuoto o pareggiando un avvallamento: c. d’una palude, d’una strada; con uso assol., colmata (nel sign. 1). b. in enologia, operazione che si compie per mantenere sempre ben piene le botti e gli altri vasi vinarî, sostituendo il vino che evapora con vino uguale o simile a quello contenuto nel vaso; viene praticata per lo più mediante il colmatore.
2. quanto sopravanza dal colmo d’un recipiente: una saliera di sale rasa, senza c.; hanno messo il grano migliore nella c. del sacco per ingannare il compratore.
3. In architettura, superficie piana compresa tra un arco e la corda che lo sottende.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

colmatura
[col-ma-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del colmare: la c. di un terreno, di una palude
2. estens. quantità di materia che sta al colmo, che serve a colmare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

colmatura
[col-ma-tù-ra]
pl. -e
1. il colmare, l’essere colmato; ciò che sopravanza da un recipiente colmo
2. pratica enologica che consiste nell’aggiungere del vino alle botti per compensare l’evaporazione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

colmatóre colmata colmaréccio colmare cólma collùvie colluviale colluttazióne colluttare collutòrio colluṡivo colluṡióne collùdere collòttola collotòrto collóso collòquio colloquiare colloquialismo colloquiale collòide colloidale collòdio collocutòrio collocutóre collocazióne collocatóre collocare collocaménto còllo colmeggiare colmigno cólmo còlo colòbio còlobo colocàṡia colofóne colofònia cologaritmo colómba colombàccio colombàia colombana colombàrio colombèlla colombiano colombicoltóre colombicoltura colombière colombifórmi colombina colombino colómbo colombòfilo còlon colònia coloniale colonialismo colonialista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib