commemorare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. commemorare

Il lemma commemorare

Definizioni

Definizione di Treccani

commemorare
v. tr. [dal lat. commemorare, comp. di con- e memorare «ricordare»] (io commèmoro, ecc.). –
1. ricordare qualcuno o qualcosa parlandone in forma solenne, celebrare: c. un personaggio illustre, una data, un avvenimento storico; c. un defunto.
2. nel linguaggio della chiesa, celebrare una ricorrenza religiosa (per es., c. la festa di tutti i santi), o anche farne la commemorazione (v.) nell’ufficio divino e nella messa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

commemorare
[com-me-mo-rà-re] (commèmoro)

v.tr.
Ricordare, celebrare in forma pubblica e solenne: c. il centenario pascoliano; c. la vittoria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

commemorare
[com-me-mo-rà-re]
io commèmoro ecc.
a aus. avere
ricordare, celebrare solennemente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. commemorāre, comp. di cŭm ‘con’ e memorāre ‘ricordare’.

Termini vicini

commediògrafo commediante commèdia commando còmma comìzio comiziante comiziale comitiva comitato comitale cominciare cominciaménto comìgnolo còmico comiciżżare comicità còmica comfort cometàrio cométa comènto comedóne comecchessìa comecché cóme combutta combustóre combusto combustióne commemorativo commemorazióne commènda commendàbile commendare commendatàrio commendatìzio commendatóre commendazióne commendévole commensale commensalismo commensuràbile commensurabilità commensurare commentare commentàrio commentatóre comménto commerciàbile commerciale commercialista commercialìstico commercialiżżare commerciante commerciare commèrcio comméssa commésso commessura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib