comiziale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comiziale

Il lemma comiziale

Definizioni

Definizione di Treccani

comiziale
agg. [dal lat. comitialis]. –
1. letter. dei comizî, relativo ai comizî: giorni c.; leggi comiziali.
2. morbo c. o male c. (lat. comitialis morbus) fu detta nell’antichità l’epilessia, perché l’eventuale entrata in convulsioni epilettiche di un partecipante a un comizio era ritenuta di malaugurio e provocava lo scioglimento dell’adunanza. come sinon. di epilettico, il termine è tuttora in uso nel ling. medico: fenomenologia c., sindrome comiziale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comiziale
[co-mi-zià-le]

agg. (pl. -li)
1. lett. di comizio; da comizio: oratoria c.
2. med epilettico
|| morbo comiziale, epilessia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comiziale
[co-mi-zià-le]
pl. -i
di, da comizio: arringare la folla con tono comiziale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. comitiāle(m); la loc. male comiziale deriva dal fatto che nell’antica roma i comizi venivano sciolti in caso di crisi epilettica di un partecipante, considerandosi l’evento di cattivo augurio.

Termini vicini

comitiva comitato comitale cominciare cominciaménto comìgnolo còmico comiciżżare comicità còmica comfort cometàrio cométa comènto comedóne comecchessìa comecché cóme combutta combustóre combusto combustióne combustìbile combùrere comburènte combrìccola combo combine combinazióne combinatòrio comiziante comìzio còmma commando commèdia commediante commediògrafo commemorare commemorativo commemorazióne commènda commendàbile commendare commendatàrio commendatìzio commendatóre commendazióne commendévole commensale commensalismo commensuràbile commensurabilità commensurare commentare commentàrio commentatóre comménto commerciàbile commerciale commercialista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib