comignolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comìgnolo

Il lemma comìgnolo

Definizioni

Definizione di Treccani

comìgnolo
(ant. e tosc. colmìgnolo e colmigno) s. m. [lat. *culmineum, der. di culmen -mĭnis «sommità»]. –
1. linea di colmo del tetto; anche gli elementi costruttivi che lo costituiscono, e cioè il trave che unisce il vertice superiore delle incavallature, e le tegole che ne formano la copertura.
2. più comunem., il fumaiolo del camino sporgente al disopra delle coperture di un edificio.
3. Per estens. del primo sign., la parte più alta della bica di covoni di grano disposti a spiovente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comignolo
[co-mì-gno-lo]

s.m.
1. linea che segna la parte più alta del tetto, da cui si ripartono gli spioventi; linea di colmo
|| estens. grande trave orizzontale che sostiene il culmine del tetto
2. fumaiolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comignolo
[co-mì-gno-lo]
pl. -i
1. la parte della canna del camino che sporge sopra il tetto
2. la linea più alta del tetto, dove si congiungono gli spioventi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *culminĕu(m), deriv. di cŭlmen ‘sommità’.

Termini vicini

còmico comiciżżare comicità còmica comfort cometàrio cométa comènto comedóne comecchessìa comecché cóme combutta combustóre combusto combustióne combustìbile combùrere comburènte combrìccola combo combine combinazióne combinatòrio combinatóre combinato combinata combinare combinabilità combinàbile cominciaménto cominciare comitale comitato comitiva comiziale comiziante comìzio còmma commando commèdia commediante commediògrafo commemorare commemorativo commemorazióne commènda commendàbile commendare commendatàrio commendatìzio commendatóre commendazióne commendévole commensale commensalismo commensuràbile commensurabilità commensurare commentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib