compattezza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. compattézza

Il lemma compattézza

Definizioni

Definizione di Treccani

compattézza
s. f. [der. di compatto]. –
1. l’esser compatto, coesione: c. del legno, di un terreno, di un tessuto; fig.: la c. dei reparti combattenti, di un partito politico; c. di un racconto, di una trama narrativa.
2. in petrografia, proprietà di una roccia, consistente nello stato di intima unione e coesione fra i singoli componenti; grado di c., il rapporto fra il peso specifico apparente e il peso specifico reale (rapporto che tende all’unità per una roccia teoricamente priva di vacui).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

compattezza
[com-pat-téz-za]

s.f.
1. l'essere compatto; intima coesione: un legno, un minerale di grande c.
2. fig. concordia di intenti, di princìpi, di sentimenti: la c. di un popolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

compattezza
[com-pat-téz-za]
pl. -e
l’essere compatto (anche in senso figurato): la compattezza dell’argilla; la compattezza di un partito.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

compattazióne compattatóre compattare compattaménto compatròno compatrïòta compatire compatiménto compatibilità compatìbile compasso compassionévole compassióne compassionare compassato compassare compàscolo comparto compartizióne compartire compartiménto compartimentazióne compartimentale compartécipe compartecipazióne compartecipare compartecipanza comparsata comparsa comparizióne compatto compendiare compendiàrio compendiatóre compèndio compendiosità compendióso compenetràbile compenetrare compenetrazióne compensare compensativo compensato compensatóre compensazióne compènso cómpera competènte competènza compètere competitività competitivo competitóre competizióne compiacènte compiacènza compiacére compiaciménto compiaciuto compiàngere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib