compera
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cómpera

Il lemma cómpera

Definizioni

Definizione di Treccani

cómpera
(meno com. cómpra) s. f. [der. di comperare, comprare]. – acquisto mediante pagamento del prezzo richiesto, o anche la cosa o le cose comprate: fare delle c.; hai visto la mia ultima compera? storicamente, erano chiamati compere i primi prestiti pubblici genovesi, in quanto il comune concedeva ai sottoscrittori i proventi di alcune gabelle, per cui il prestito diveniva una specie di acquisto delle entrate fiscali del comune; si denominavano spesso dall’oggetto delle gabelle (c. del sale, del vino), o dalle guerre che le avevano rese necessarie (c. dei veneziani, c. della corsica), e il nome dei creditori veniva iscritto in un registro detto cartolario delle compere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

compera

⇨ compra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

compera
[cóm-pe-ra]
pl. -e
il comprare, la cosa comprata; acquisto, spesa: uscire a far compere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di comperare.

Termini vicini

compènso compensazióne compensatóre compensato compensativo compensare compenetrazióne compenetrare compenetràbile compendióso compendiosità compèndio compendiatóre compendiàrio compendiare compatto compattézza compattazióne compattatóre compattare compattaménto compatròno compatrïòta compatire compatiménto compatibilità compatìbile compasso compassionévole compassióne competènte competènza compètere competitività competitivo competitóre competizióne compiacènte compiacènza compiacére compiaciménto compiaciuto compiàngere compianto compiegare cómpiere compièta compilare compilation compilatóre compilazióne compiménto compire compitare compitazióne compitézza compìto compiutézza compiuto complanare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib