concertare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concertare

Il lemma concertare

Definizioni

Definizione di Treccani

concertare
v. tr. [dal lat. concertare «gareggiare», comp. di con- e certare «lottare, contendere»] (io concèrto, ecc.). –
1. stabilire, preparare un’azione, un’impresa o altro, di comune accordo fra più persone e per lo più in segreto: c. un programma d’azione; hanno concertato una truffa ai suoi danni; renzo ... concertò con le donne, o piuttosto con agnese, la grand’operazione della sera (manzoni). nell’intr. pron., accordarsi insieme per fare qualche cosa: si sono concertati di (o per) fargli uno scherzo.
2. in musica: a. preparare un complesso di musicisti all’esecuzione d’un pezzo musicale: c. un preludio; il direttore stava concertando la sinfonia. b. accordare fra loro gli strumenti per l’esecuzione d’un pezzo: c. i legni con gli ottoni, c. i violoncelli e i bassi con le viole, e sim. ◆ part. pres. concertante, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. concertato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concertare
[con-cer-tà-re] (concèrto)


a v.tr.
1. stabilire di comune accordo, combinare, concordare, spesso segretamente: c. una truffa, un piano, una gita, uno scherzo
SIN. ordire
2. mus ordinare, accordare insieme le varie parti strumentali e vocali di una composizione sinfonica od operistica: c. una sinfonia
|| Accordare gli strumenti tra loro prima di eseguire un pezzo musicale
b v.rifl. concertàrsi
Accordarsi, mettersi d'accordo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concertare
[con-cer-tà-re]
io concèrto ecc.
a aus. avere
1. stabilire, organizzare qualcosa d’accordo con altri, per lo più in segreto; ordire, macchinare: concertare un programma, uno scherzo
2. (mus.) accordare tra loro le parti strumentali o vocali di un brano musicale; predisporre l’accordo tra gli esecutori: concertare una sinfonia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. concertāre ‘contendere, competere’, comp. di cŭm ‘con’ e certāre ‘combattere’.

Termini vicini

concertante concèrnere concerìa concepito concepire concepiménto concepìbile concèntrico concentrazióne concentrazionàrio concentratóre concentrato concentrare concentraménto concentràbile concènto concelebrazióne concelebrare concèdere concedènte còncavo concavità concauṡare concàuṡa concatenazióne concatenato concatenare concatenaménto concata concamerazióne concertato concertatóre concertazióne concertino concertismo concertista concertìstico concèrto concessionàrio concessióne concessivo concessóre concettismo concettìstico concettivo concettiżżare concètto concettosità concettóso concettüale concettualismo concettualista concezionale concezióne conchìfero conchìglia conchiliàceo conchilìfero conchilifórme conchiliologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib