concertato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concertato

Il lemma concertato

Definizioni

Definizione di Treccani

concertato
agg. e s. m. [part. pass. di concertare]. –
1. nel sign. 1 di concertare: a. agg. convenuto, stabilito d’accordo: secondo un piano c.; all’ora concertata. anche nel linguaggio politico e giornalistico: economia c., programmazione c., non imposte dal potere politico centrale, ma stabilite d’intesa con le rappresentanze imprenditoriali e sindacali. b. s. m. ciò che è stato stabilito d’accordo, intesa: secondo il c., da voi tornato io sono (goldoni).
2. nel sign. musicale: a. agg. tra la fine del sec. 16° e gli albori del sec. 18°, detto di composizione, per lo più polifonica, alle cui parti vocali si accompagnano anche parti strumentali: madrigali, balletti, dialoghi c.; aria c. con violino e violoncello. b. agg. e s. m. scena, o parte di scena, frequente nei punti salienti dell’opera teatrale sette-ottocentesca, in cui i canti di più personaggi si intrecciano in un insieme liberamente polifonico: scena c.; il grande c. a sei del secondo atto; anche scena, finale, ecc. in concertato, a concertato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concertato
[con-cer-tà-to] (part. pass. di concertàre)


a agg.
1. stabilito di comune accordo: si videro all'ora concertata
2. mus di composizione polifonica, con parti vocali accompagnate da parti strumentali
|| pezzo concertato, pezzo corale alla fine degli atti
b s.m.
1. mus pezzo d'insieme di solisti, orchestra e coro
2. raro intesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concertato
[con-cer-tà-to]
di concertare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. stabilito, convenuto: un piano, un programma concertato
2. (mus.) si dice di uno stile in cui si intrecciano e alternano una o più voci e strumenti: aria concertata
♦ n.m.
pl. -i
1. (mus.) in un’opera lirica, brano piuttosto esteso ed elaborato, collocato in genere alla fine di un atto, in cui intervengono voci soliste, coro e orchestra al completo
2. (ant.) accordo, intesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

concertare concertante concèrnere concerìa concepito concepire concepiménto concepìbile concèntrico concentrazióne concentrazionàrio concentratóre concentrato concentrare concentraménto concentràbile concènto concelebrazióne concelebrare concèdere concedènte còncavo concavità concauṡare concàuṡa concatenazióne concatenato concatenare concatenaménto concata concertatóre concertazióne concertino concertismo concertista concertìstico concèrto concessionàrio concessióne concessivo concessóre concettismo concettìstico concettivo concettiżżare concètto concettosità concettóso concettüale concettualismo concettualista concezionale concezióne conchìfero conchìglia conchiliàceo conchilìfero conchilifórme conchiliologìa conchino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib