contravvenire
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contravvenire

Il lemma contravvenire

Definizioni

Definizione di Treccani

contravvenire
v. intr. [dal lat. giur. mediev. contravenire, propr. «andare contro (la legge)»] (coniug. come venire; aus. avere). – operare contro, trasgredire: c. alle leggi, a una disposizione, ai regolamenti stradali, a un divieto, a un patto, alla volontà di qualcuno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contravvenire
[con-trav-ve-nì-re] (contravvèngo; si coniuga come venìre)

v.intr. (aus. avere)
Andare, operare contro una disposizione, una prescrizione, un ordine: c. agli ordini, ai desideri, alla volontà di qualcuno
SIN. trasgredire, disobbedire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contravvenire
[con-trav-ve-nì-re]
coniugato come venire
a aus. avere
violare, trasgredire (una legge, una norma, un patto ecc.) [+ a]: contravvenire a un principio, a una consuetudine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. contravenire ‘andare contro (la legge)’.

Termini vicini

contravveléno contravàio contrattura contrattualiżżare contrattualismo contrattüale contratto contrattista contràttile contrattèmpo contrattazióne contrattare contrattacco contrattaccare contrattàbile contrasto contrastivo contrastato contrastare contrassoggètto contrasségno contrassegnare contrassalto contrarre contrarmellino contràrio contrarietà contrariare contrare contrappunto contravventóre contravvenzióne contravviṡo contrazióne contre contribüènte contribüire contributivo contributo contribuzióne contristare contrito contrizióne cóntro- controazióne controbàttere controbatterìa controbelvedére controbilanciare controbórdo controbracciare controbràccio controcampo controcanto controcarèna controcarro controcassa controcaténa controchiave controchìglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib