contrattile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contràttile

Il lemma contràttile

Definizioni

Definizione di Treccani

contràttile
agg. [der. del lat. contractus, part. pass. di contrahĕre «contrarre»]. – che ha la proprietà di contrarsi, detto soprattutto di muscoli, fibre, tessuti. in botanica, radice c. (o radice tirante), quella, per lo più di un rizoma, bulbo o tubero, che, dopo aver raggiunto una data lunghezza, subisce nella sua parte superiore un accorciamento che si manifesta con tante grinze trasversali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrattile
[con-tràt-ti-le]

agg. (pl. -li)
fisiol che ha la proprietà di contrarsi: fibre, tessuti, nervi, muscoli contrattili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrattile
[con-tràt-ti-le]
pl. -i
(scient.) che ha la capacità di contrarsi riducendo le proprie dimensioni: muscoli contrattili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. contrăctu(m), part. pass. di contrahĕre ‘contrarre’.

Termini vicini

contrattèmpo contrattazióne contrattare contrattacco contrattaccare contrattàbile contrasto contrastivo contrastato contrastare contrassoggètto contrasségno contrassegnare contrassalto contrarre contrarmellino contràrio contrarietà contrariare contrare contrappunto contrappuntìstico contrappuntista contrappuntare contrappósto contrappoṡizióne contrappórre contrappéso contrappesare contrappèllo contrattista contratto contrattüale contrattualismo contrattualiżżare contrattura contravàio contravveléno contravvenire contravventóre contravvenzióne contravviṡo contrazióne contre contribüènte contribüire contributivo contributo contribuzióne contristare contrito contrizióne cóntro- controazióne controbàttere controbatterìa controbelvedére controbilanciare controbórdo controbracciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib