coppiere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coppière

Il lemma coppière

Definizioni

Definizione di Treccani

coppière
s. m. [der. di coppa1]. –
1. inserviente che nei banchetti dell’antichità e del medioevo aveva l’incarico di versare il vino ai commensali; nelle corti imperiali e reali fu spesso carica di grande importanza e prestigio.
2. Nella Corte pontificia, era in passato titolo di uno dei nove camerieri segreti partecipanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coppiere
[cop-piè-re] ant. coppiero

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re nel sign. 1)
1. st nei banchetti, chi riempiva le coppe dei commensali, attingendo la bevanda da grandi anfore
|| lett. servo che versa da bere a tavola
2. eccl nella corte pontificia, titolo di cui si fregia uno dei nove canonici segreti partecipanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coppiere
[cop-piè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi versa da bere ai convitati |il coppiere degli dei, Ganimede

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di coppa 1.

Termini vicini

còppia coppétta coppellazióne coppellare coppèlla coppatura copparòṡa coppàia còppa copolìmero copisterìa copista copióso copióne copilòta copìglia copiatura copiatrice copiatóre copiativo copiare copialèttere còpia copertura copertóne copèrto copertinato copertina copèrta copernicano coppiòla cóppo còppola còpra coprènte copribusto copricalorìfero copricanna copricapo copricaténa copricostume copridivano coprifasce coprifiamma coprifuòco coprilètto coprimiṡèrie coprimòżżo copripiatti copripièdi coprire copritastièra copriteièra copritermosifóne copritóre coprivivande coprocessóre coprocoltura coprodurre coproduzióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib