copiglia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. copìglia

Il lemma copìglia

Definizioni

Definizione di Treccani

copìglia
(o coppìglia) s. f. [dal fr. goupille]. – Semplice organo di fissaggio costituito da una sbarretta a sezione semicircolare ripiegata su sé stessa in modo da formare un piccolo occhio a un’estremità; ne risulta un perno che viene introdotto nei fori (per es., di uno stelo filettato per impedire lo svitamento di un dado), e poi fermato divaricando la parte sporgente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

copiglia
[co-pì-glia] o coppiglia

s.f. (pl. -glie)
mecc filo o sbarretta metallica ripiegata strettamente su se stessa, che si infila in un apposito foro come perno, con lo scopo di tenere temporaneamente uniti due elementi di metallo e di impedire lo svitamento di un dado dal proprio stelo filettato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

copiglia
[co-pì-glia]
pl. -glie
(mecc.) asticella metallica ripiegata su sé stessa che si usa per evitare l’allentamento dei dadi dei bulloni o lo sfilamento di perni passanti e non forzati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. goupille; propr. ‘volpe’.

Termini vicini

copiatura copiatrice copiatóre copiativo copiare copialèttere còpia copertura copertóne copèrto copertinato copertina copèrta copernicano copernicanéṡimo copèrchio copèpodi copèco copata copale coòrte coordinazióne coordinatóre coordinato coordinativo coordinata coordinare coordinaménto cooptazióne cooptare copilòta copióne copióso copista copisterìa copolìmero còppa coppàia copparòṡa coppatura coppèlla coppellare coppellazióne coppétta còppia coppière coppiòla cóppo còppola còpra coprènte copribusto copricalorìfero copricanna copricapo copricaténa copricostume copridivano coprifasce coprifiamma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib