coppella
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coppèlla

Il lemma coppèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

coppèlla
s. f. [dim. di coppa1]. –
1. a. piccolo crogiolo, a struttura porosa, formato da cenere d’ossa polverizzata, calcinata, compressa entro stampi, usato per affinare i metalli preziosi (col riscaldamento all’aria le impurezze presenti nel metallo da affinare si ossidano e vengono assorbite dalla coppella stessa); oro di c., oro purissimo, e, fig., cosa o persona eccellente, perfetta; prendere per oro di c., una notizia o sim., per cosa schietta, assolutamente vera. oggi indica la vasca o bacino dei forni in cui si fa l’affinazione dell’argento col processo detto appunto «di coppellazione». b. moneta di c., moneta d’argento ad alto titolo del valore di 6 lire fiorentine, coniata a firenze nel 1656 per il commercio con il levante.
2. negli impianti idraulici degli edifici, mantello di agglomerato di sughero con il quale si usa avvolgere le tubazioni d’acqua fredda, preventivamente bitumate, per evitare l’inconveniente del trasudo.
3. region. ant. Piccolo vaso, orcio, spec. per contenere il vino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coppella
[cop-pèl-la]

s.f.
1. dim. di “còppa”1
2. piccolo crogiolo leggermente incavato, usato in passato per raffinare metalli preziosi
|| oro, argento di coppella, raffinato, purissimo
|| fig. essere, parere oro di coppella, eccellente, perfetto; molto onesto
|| prendere per oro di coppella, per vero, autentico
|| reggere, resistere, stare alla coppella, reggere al paragone, alla prova
3. metall vasca dei forni in cui si raffina l'argento con il processo di coppellazione
4. tecn negli impianti idraulici, specie di manicotto di materiale isolante in cui si avvolgono le tubazioni di acqua fredda per trattenere la trasudazione
‖ dim. coppellétta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coppella
[cop-pèl-la]
pl. -e
1. crogiolo di fosfato di calcio a forma di coppa usato un tempo per purificare o saggiare metalli preziosi
2. incavo: croce a coppelle, quella con incavi alle estremità dei bracci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di coppa 1.

Termini vicini

coppatura copparòṡa coppàia còppa copolìmero copisterìa copista copióso copióne copilòta copìglia copiatura copiatrice copiatóre copiativo copiare copialèttere còpia copertura copertóne copèrto copertinato copertina copèrta copernicano copernicanéṡimo copèrchio copèpodi copèco copata coppellare coppellazióne coppétta còppia coppière coppiòla cóppo còppola còpra coprènte copribusto copricalorìfero copricanna copricapo copricaténa copricostume copridivano coprifasce coprifiamma coprifuòco coprilètto coprimiṡèrie coprimòżżo copripiatti copripièdi coprire copritastièra copriteièra copritermosifóne copritóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib