copista
  1. Home
  2. Lettera c
  3. copista

Il lemma copista

Definizioni

Definizione di Treccani

copista
s. m. e f. [der. di copiare] (pl. m. -i). – prima dell’invenzione della stampa, chi trascriveva codici; amanuense: errore dovuto al copista. oggi, chi esercita la professione o ha l’incarico di copiare lettere, scritture, documenti, ecc.: c. d’archivio; c. di musica. Anche, chi fa copie di dipinti o sculture.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

copista
[co-pì-sta]

s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
1. st amanuense, trascrittore di codici
2. estens. chi per professione copia, a mano o a macchina, lettere, relazioni, documenti e sim.: un c. di partiture musicali
|| Chi copia opere d'arte, disegni, pitture, sculture altrui
3. spreg. imitatore pedissequo; scopiazzatore, plagiario: è un volgare c.
‖ dim. copistùccio
|| pegg. copistàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

copista
[co-pì-sta]
pl.m. -i, f. -e
trascrittore di codici; amanuense | oggi, chi per professione copia scritture, documenti; anche, chi fa copie di dipinti o sculture.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

copióso copióne copilòta copìglia copiatura copiatrice copiatóre copiativo copiare copialèttere còpia copertura copertóne copèrto copertinato copertina copèrta copernicano copernicanéṡimo copèrchio copèpodi copèco copata copale coòrte coordinazióne coordinatóre coordinato coordinativo coordinata copisterìa copolìmero còppa coppàia copparòṡa coppatura coppèlla coppellare coppellazióne coppétta còppia coppière coppiòla cóppo còppola còpra coprènte copribusto copricalorìfero copricanna copricapo copricaténa copricostume copridivano coprifasce coprifiamma coprifuòco coprilètto coprimiṡèrie coprimòżżo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib