cordigliere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cordiglière

Il lemma cordiglière

Definizioni

Definizione di Treccani

cordiglière
(o cordiglièro) s. m. [der. di cordiglio; nel sign. 2, dal fr. cordelier]. –
1. ant. frate francescano (per il cordiglio o cordone che ne cinge la tonaca): i0 fui uom d’arme, e poi fui cordigliero (dante).
2. in francia, il nome (cordelier) indicò più particolarmente i frati minori conventuali; e dall’antico convento dei cordeliers in cui tenevano le loro riunioni, si denominarono così, durante la rivoluzione, i membri della société des amis des droits de l’homme et du citoyen fondata nel 1790 da Danton, Marat e Desmoulins, la quale ebbe grande influenza negli eventi rivoluzionarî che seguirono fin verso la fine del 1793.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cordigliere
[cor-di-gliè-re] o cordigliero

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re nel sign. 2)
1. frate francescano minore o osservante
2. st ciascuno degli associati al gruppo rivoluzionario secessionista dei giacobini, creato da danton nel 1790, che aveva sede nel vecchio convento dei cordiglieri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cordigliere

cordigliere => cordigliero

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cordiglièra cordièra cordialità cordiale corderìa cordellino cordellina cordèlla cordatura cordatrice cordato cordati cordata cordame cordace còrda còrbo corbézzolo corbézzola corbèllo corbellerìa corbellatura corbellare corbeille corbàccio corbacchióne córba corazzière corazzatura corazzato cordìglio cordino cordite cordless cordòfono cordòglio còrdolo cordonare cordonata cordonato cordonatura cordoncino cordóne cordonétto cordovano còre- corèa coreano coregìa corègo corègono corèico corèo coreografìa coreogràfico coreògrafo corepìscopo corétto corèuta corèutica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib