coreano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coreano

Il lemma coreano

Definizioni

Definizione di Treccani

coreano
agg. e s. m. (f. -a). –
1. della penisola di corea, nell’asia orientale, a nord-ovest dell’arcipelago giapponese, tra il mar del giappone e il mar giallo; abitante o nativo di una delle due repubbliche in cui è divisa politicamente la corea (precisando: nord-coreano, sud-coreano).
2. lingua c. (o, come s. m., il coreano), gruppo linguistico autonomo o, in altre classificazioni, gruppo facente parte dell’altaico. Ha subìto, a partire dal 3° sec. a. C., una forte influenza dal cinese, e di conseguenza circa la metà dei termini usati nella lingua corrente è di origine cinese. Assai meno sensibile è, invece, l’influsso del giapponese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coreano
[co-re-à-no]


a agg.
Della Corea
|| ell. alla coreana, di colletto aperto sul davanti, a forma di piccola striscia aderente al collo
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della corea
2. lingua parlata in corea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coreano
[co-re-à-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Corea, penisola dell’Asia orientale
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
chi è nato o abita in Corea
2. lingua parlata in Corea.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

corèa còre- cordovano cordonétto cordóne cordoncino cordonatura cordonato cordonata cordonare còrdolo cordòglio cordòfono cordless cordite cordino cordìglio cordiglière cordiglièra cordièra cordialità cordiale corderìa cordellino cordellina cordèlla cordatura cordatrice cordato cordati coregìa corègo corègono corèico corèo coreografìa coreogràfico coreògrafo corepìscopo corétto corèuta corèutica coriàceo coriale coriàmbico coriambo coriàndolo coricare corifèna corifèo còrilo corimbo corindóne corìnzio còrion coripètalo corisèpalo corista còriza còrmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib