coregono
  1. Home
  2. Lettera c
  3. corègono

Il lemma corègono

Definizioni

Definizione di Treccani

corègono
(o coregóne) s. m. [lat. scient. coregonus, forse comp. del gr. κόρη «pupilla» e -γωνος «angolo», per la pupilla triangolare]. – genere di pesci teleostei della famiglia salmonidi, con 25 specie viventi nei laghi delle regioni settentr. e artiche d’europa, asia, america; raggiungono fino a 60-70 cm e sono apprezzati come cibo. due specie sono state introdotte in italia dalla svizzera: il c. azzurro e il c. bianco, prima nel lago di como e poi nel maggiore; il primo è stato introdotto con successo anche in laghi dell’italia centrale (bolsena, Vico e Bracciano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coregono
[co-re-gó-no] o coregóne

s.m.
zool genere di pesci teleostei salmonidi dell'ordine dei clupeiformi (coregonus), marini o lacustri, cui appartiene il lavarello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coregono
[co-rè-go-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce d’acqua dolce di forma affusolata e con pinna dorsale alta (ord. Clupeiformi); è commestibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. coregonus, di etimo incerto.

Termini vicini

corègo coregìa coreano corèa còre- cordovano cordonétto cordóne cordoncino cordonatura cordonato cordonata cordonare còrdolo cordòglio cordòfono cordless cordite cordino cordìglio cordiglière cordiglièra cordièra cordialità cordiale corderìa cordellino cordellina cordèlla cordatura corèico corèo coreografìa coreogràfico coreògrafo corepìscopo corétto corèuta corèutica coriàceo coriale coriàmbico coriambo coriàndolo coricare corifèna corifèo còrilo corimbo corindóne corìnzio còrion coripètalo corisèpalo corista còriza còrmo cormòfita cormorano còrnac

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib