cornetto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cornétto

Il lemma cornétto

Definizioni

Definizione di Treccani

cornétto
s. m. [dim. di corno1]. –
1. a. piccolo corno, spec. quelli, di corallo o d’altro, che si portano come amuleti. b. piccola forma di pane, pan dolce o brioche, a forma di mezzaluna. anche, tipo di gelato prodotto industrialmente, costituito da un cono biscottato ripieno.
2. c. acustico, apparecchio che raccoglie, rinforza e dirige verso la membrana timpanica le onde sonore, usato un tempo dai deboli d’udito; consisteva di un semplice corno di bue, poi di un corno di metallo foggiato a tromba acustica.
3. strumento a fiato in uso tra il sec. 15° e il 17°, costituito da un tubo di avorio, di legno o di cuoio (raram. di metallo), diritto o ricurvo, aperto in 7 fori e munito di un’imboccatura a bocchino.
4. ant. strumento per salassi usato nei secoli passati: aveva forma pressoché conica e veniva applicato sulla pelle, dopo che questa era stata incisa ed era stato tratto il sangue in superficie con una coppetta, per raccogliere il sangue e farlo uscire dalla piccola apertura praticata nella parte più stretta.
5. in anatomia umana, sinon. di turbinato, formazione ossea delle fosse nasali; in partic. il primo e il quarto turbinato, detti rispettivam. c. del morgagni e c. del santorini.
6. region. baccello verde mangereccio dei fagioli (anche fagiolo cornetto).
7. tralcio di vite cortissimo, per lo più con due gemme (detto anche sperone): potare, potatura a cornetti.
8. marchio registrato di un cono gelato confezionato industrialmente.



Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cornetto
[cor-nét-to]

s.m.
1. dim. di “còrno”
2. amuleto, portafortuna a forma di piccolo corno: un c. di corallo rosso
3. in arboricoltura, ramo fruttifero potato molto corto
SIN. sperone
4. spec. al pl., region., sett. fagiolino verde
5. anat ciascuna delle tre lamine ossee ricurve poste nella parete laterale delle fosse nasali
SIN. turbinato
6. gastron panino di pasta soffice, salato o dolce, a forma di mezzaluna; croissant, brioche
|| Nome commerciale ® di un tipo di gelato a forma di cono, ripieno spec. di panna
7. mus strumento musicale a fiato, di legno, avorio o cuoio, in uso nei secc. xvi e xvii
|| estens. uno dei registri dell'organo, dal timbro del cornetto
8. med cornetto acustico, antico strumento concepito per persone deboli di udito, che si appoggiava all'orecchio, per amplificare e dirigere verso il timpano le onde sonore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cornetto
[cor-nét-to]
pl. -i
1. diminutivo di corno
2. amuleto portafortuna a forma di piccolo corno
3. tipo di cono gelato prodotto industrialmente
4. panino o brioche a forma di mezzaluna
5. (region. sett.) baccello verde e ricurvo, commestibile, di alcune varietà di fagioli; fagiolino
6. (mus.) strumento a fiato in legno in uso nel rinascimento, di forma leggermente ricurva
7. (med.) turbinato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea cornatura cornata cornare cornamuṡa cornalina cornàcee cornàcchia còrnac cormorano cormòfita còrmo còriza corista corisèpalo coripètalo còrion corìnzio corindóne corimbo còrilo corifèo corifèna cornice corniciàio corniciame cornicióne còrnico cornificare cornìgero còrnio còrniola còrniolo cornista còrno cornucòpia cornuta cornuto còro coròbate corografìa corogràfico corògrafo coròide coroidèo coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib