cornicione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cornicióne

Il lemma cornicióne

Definizioni

Definizione di Treccani

cornicióne
s. m. [accr. di cornice2]. – 1. cornice di coronamento degli edifici con funzione di elemento terminale di una facciata di notevole altezza e di importanza monumentale, soprattutto nell’architettura civile dal rinascimento all’ottocento (permane talora nell’architettura moderna con funzione protettiva). 2. per estens., nella lingua colloquiale, il bordo rilevato della pizza, preparato vuoto o ripieno di ricotta, secondo la tradizione partenopea.  



Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cornicione
[cor-ni-ció-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “cornìce”2
2. arch cornice di notevole sporgenza che corona un edificio con funzione decorativa e protettiva dei muri esterni contro le precipitazioni atmosferiche: gli artistici cornicioni dei palazzi rinascimentali; ci riparammo dalla pioggia sotto un c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cornicione
[cor-ni-ció-ne]
pl. -i
(arch.) elemento orizzontale sporgente che corona la facciata di un edificio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di cornice 2.

Termini vicini

corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea cornatura cornata cornare cornamuṡa cornalina cornàcee cornàcchia còrnac cormorano cormòfita còrmo còriza corista corisèpalo coripètalo còrion corìnzio corindóne còrnico cornificare cornìgero còrnio còrniola còrniolo cornista còrno cornucòpia cornuta cornuto còro coròbate corografìa corogràfico corògrafo coròide coroidèo coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib