corvidi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còrvidi

Il lemma còrvidi

Definizioni

Definizione di Treccani

còrvidi
s. m. pl. [lat. scient. corvidae, dal nome del genere corvus: v. corvo1]. – Famiglia di grossi uccelli passeriformi cosmopoliti (cornacchia, corvo, taccola, ghiandaia, ecc.), d’aspetto elegante, con grosso becco robusto coperto alla base da fitte setole, e lunghe ali acute.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

corvidi
[còr-vi-di]

s.m. pl.
zool famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi (corvidae), dal piumaggio in genere scuro, becco robusto, voce gracchiante, a cui appartengono il corvo, la cornacchia e la gazza
|| al sing. còrvide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

corvidi
[còr-vi-di]
(zool.) famiglia di uccelli molto voraci, dal verso rauco, con becco robusto e ali lunghe, cui appartengono il corvo e la cornacchia (ord. Passeriformi)
♦ sing.
-e
ogni uccello di tale famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. corvidae, deriv. del class. cŏrvus ‘corvo’.

Termini vicini

corvettare corvétta corvatta cortometràggio cortocircùito cortocircuitare córto cortiṡonoterapìa cortiṡònico cortiṡóne cortinàrio cortinàggio cortina cortile cortigiano cortigianésco cortigianerìa cortigiana corticotropina corticosurrenale corticosteróne corticosteròide corticòide corticìcolo còrtice corticale cortézza corteṡìa cortéṡe cortèo corvino còrvo cosà coṡacco cosare còsca còscia cosciale cosciènte cosciènza coscienziale coscienzialismo coscienziosità coscienzióso còscio coscritto coscrìvere coscrivìbile coscrizióne cosecante coséno coṡentino così cosicché cosiddétto cosiffatto còṡimo cosino cosinuṡòide cosmatésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib