cosare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cosare

Il lemma cosare

Definizioni

Definizione di Treccani

cosare
v. tr. e intr. [der. di cosa] (io còso, ecc.; aus. avere). – verbo di senso indeterminato, con cui nell’uso fam. si indica qualsiasi azione per la quale non viene in mente lì per lì il verbo proprio; per es.: còsami questa matita, cioè falle la punta; come hai cosato quel povero cappello, come l’hai sciupato, ecc.; – accettate un contraddittorio! – no! ... i0 coso ... io protesto! (Beltramelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cosare
[co-sà-re] (còso)

v.tr. e intr.
fam. si usa al posto di un verbo specifico, quando questo non si conosca, o non si ricordi o non si voglia dire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cosare
[co-sà-re]
io còso ecc.
a aus. del tr. avere, dell’intr. avere o essere
(fam.) verbo di significato generico, per indicare qualsiasi azione che non si sappia o non si voglia definire con precisione; il suo valore è chiarito dal contesto: cosa stai cosando?, facendo, dicendo, pensando o altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cosa.

Termini vicini

coṡacco cosà còrvo corvino còrvidi corvettare corvétta corvatta cortometràggio cortocircùito cortocircuitare córto cortiṡonoterapìa cortiṡònico cortiṡóne cortinàrio cortinàggio cortina cortile cortigiano cortigianésco cortigianerìa cortigiana corticotropina corticosurrenale corticosteróne corticosteròide corticòide corticìcolo còrtice còsca còscia cosciale cosciènte cosciènza coscienziale coscienzialismo coscienziosità coscienzióso còscio coscritto coscrìvere coscrivìbile coscrizióne cosecante coséno coṡentino così cosicché cosiddétto cosiffatto còṡimo cosino cosinuṡòide cosmatésco cosmèṡi cosmètica cosmètico cosmetista cosmetologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib