cosciente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cosciènte

Il lemma cosciènte

Definizioni

Definizione di Treccani

cosciènte
agg. [dal lat. consciens -entis, part. pres. di conscire «essere consapevole», comp. di con- e scire «sapere»]. – che ha coscienza, che è consapevole dei proprî pensieri, delle proprie azioni, delle proprie parole: è un impiegato c. dei proprî doveri; sono c. delle responsabilità che mi assumo; era fuori di sé dal dolore e non era quindi c. dei proprî atti; in altri casi, essere c. di qualche cosa, lo stesso che averne coscienza, essere cioè capace di valutare obiettivamente o di riconoscere apertamente: essere c. del proprio valore, o, al contr., dei proprî limiti. anche di cosa fatta con piena coscienza, cioè con senso di responsabilità o con approfondita valutazione: una decisione, una scelta cosciente. in usi assol., di persona che è in stato di coscienza, che ha conoscenza di sé e della realtà esterna: il ferito, il malato era ancora (o non era più) cosciente. ◆ avv. coscienteménte, con piena consapevolezza di ciò che si fa o si dice: agire, parlare coscientemente; assumersi coscientemente una responsabilità; affronto coscientemente questo rischio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cosciente
[co-scièn-te]

agg. (pl. -ti)
1. che ha coscienza, che percepisce e comprende ciò che avviene attorno a sé: il moribondo era ancora c.
|| Che ha coscienza di sé e delle proprie azioni: essere c. delle proprie responsabilità, del pericolo
SIN. conscio, consapevole
CONT. incosciente
2. ass. che ha il senso del dovere, di responsabilità: è un medico c.
SIN. coscienzioso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cosciente
[co-scièn-te]
pl. -i
1. che ha consapevolezza di sé stesso, delle proprie azioni, dei propri scopi; conscio: essere cosciente delle difficoltà, dei rischi
2. compiuto in modo ponderato e responsabile: decisione cosciente
3. (med.) che è in sé, che ha conoscenza: il malato è di nuovo cosciente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. consciĕnte(m), part. pres. di conscīre ‘esser consapevole’.

Termini vicini

cosciale còscia còsca cosare coṡacco cosà còrvo corvino còrvidi corvettare corvétta corvatta cortometràggio cortocircùito cortocircuitare córto cortiṡonoterapìa cortiṡònico cortiṡóne cortinàrio cortinàggio cortina cortile cortigiano cortigianésco cortigianerìa cortigiana corticotropina corticosurrenale corticosteróne cosciènza coscienziale coscienzialismo coscienziosità coscienzióso còscio coscritto coscrìvere coscrivìbile coscrizióne cosecante coséno coṡentino così cosicché cosiddétto cosiffatto còṡimo cosino cosinuṡòide cosmatésco cosmèṡi cosmètica cosmètico cosmetista cosmetologìa cosmetòlogo cosmicità còsmico còsmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib