cortigiana
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cortigiana

Il lemma cortigiana

Definizioni

Definizione di Treccani

cortigiana
(ant. cortegiana) s. f. [femm. di cortigiano]. – propr., donna di corte: molto minor fatica mi saria formar una signora che meritasse esser regina del mondo, che una perfetta cortegiana (b. castiglione). già nel sec. 16° la parola fu usata a indicare donne di costumi liberi, non prive di cultura e raffinatezza. per eufemismo, nell’uso letter. moderno, prostituta: vidi l’antonietta, appassita, imbellettata, vestita scandalosamente, ... in compagnia di un’altra c. di mezza tacca come lei (soffici). ◆ dim. cortigianèlla; spreg. cortigianùccia; pegg. cortigianàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cortigiana
[cor-ti-già-na] ant. cortegiana

s.f.
1. donna di corte
2. spreg. donna di facili costumi, prostituta
‖ dim. cortigianèlla; cortigianùzza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cortigiana
[cor-ti-già-na]
pl. -e
1. femminile di cortigiano
2. nella società rinascimentale, donna colta e indipendente che agisce in modo libero rispetto alla morale sessuale dell’epoca
3. prostituta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

corticotropina corticosurrenale corticosteróne corticosteròide corticòide corticìcolo còrtice corticale cortézza corteṡìa cortéṡe cortèo cortéggio corteggiatóre corteggiare corteggiaménto cortecciòla cortéccia córte cortaldo corsóio córso corsivo corsivista corsista corsièro corsìa corsétto corsetterìa corsésca cortigianerìa cortigianésco cortigiano cortile cortina cortinàggio cortinàrio cortiṡóne cortiṡònico cortiṡonoterapìa córto cortocircuitare cortocircùito cortometràggio corvatta corvétta corvettare còrvidi corvino còrvo cosà coṡacco cosare còsca còscia cosciale cosciènte cosciènza coscienziale coscienzialismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib